La misura Accordi per l’innovazione ha l’obiettivo di sostenere la valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni altamente innovative e tecnologicamente avanzate e di orientare l’intervento pubblico verso iniziative in grado di determinare un maggiore impatto sulla competitività tecnologica di specifici ambiti settoriali.
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese di qualsiasi dimensione e i Centri di ricerca.
I progetti ammissibili devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali.
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo diretto alla spesa secondo il seguente schema:
Il finanziamento agevolato, qualora richiesto, è concedibile nel limite del 20% dei costi e delle spese ammissibili di sviluppo sperimentale.
La domanda di agevolazione deve essere presentata tramite la piattaforma telematica a partire dalle ore 10.00 del 14 gennaio 2026 e fino alle ore 18.00 del 18 febbraio 2026.
Ulteriori informazioni saranno dettagliate nel webinar di presentazione della misura, realizzato in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si terrà il 3 dicembre 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Per partecipare è necessaria la registrazione al link di accesso alla piattaforma.
ESPLORA IL SERVIZIO
SCOPRI DI PIÙ SU
SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI